dal 27 marzo
La Business Intuition del Made in Italy
"Gli inglesi e noi francesi veniamo soltanto dopo gli italiani, che in tutto ci sono maestri”.
Voltaire
È POSSIBILE UNA ‘SCUOLA DI MADE IN ITALY’?
L’autentico Made in Italy è un marchio che corrisponde a una storia di secoli di maestranze. Si può recuperare la coscienza storica e l’attitudine tecnica di questo genio nativo?
Possibile: ma non attraverso un percorso che si limiti a ricostruire la ‘filiera del prodotto’ (pur dalla fase progettuale a quella della realizzazione del manufatto), avendone perso il principio.
Un programma strutturato in sei moduli full immersion (dal marzo 2012 al giugno 2013) e ripartito in quattro aree tematiche:
● la cultura transecolare dell'Italia madre
● intuizione e stile di vita
● le radici dello stile "Made in”
● testimonianze di Made in Italy
Ai seguenti link è possibile scaricare la brochure in italiano e inglese
Per ulteriori informazioni sul programma del corso richiedere la brochure scrivere a madeinitaly@foil.it