
Il progetto "Now, I know how!” è un progetto Erasmus+KA2 che vede in campo tre Paesi europei – Italia, Bulgaria e Repubblica Ceca – e fa registrare la partecipazione di 30 giovani (in età compresa tra i 16 e i 30 anni) provenienti dai tre diversi territori. Partner italiano – di progetto e di didattica – è la società FOIL, agenzia di formazione e consulenza (con sede nel Lodigiano) la cui business school ha esperienza nella promozione del Made in Italy come caso di scuola (i suoi corsi sulla "Business Intuition del Made in Italy” hanno fra l'altro ottenuto su scala nazionale il Premio Qualità riconosciuto da FederManager).
Oggi, gli obiettivi di questo corso Erasmus prendono le mosse proprio dal caso-Made in Italy, per estrapolarne profili tecnici e di stile di vita e personalità dei suoi migliori protagonisti ("saper fare” e "saper essere”) che possano servire da ispirazione nella formalizzazione di un’idea d’impresa e rappresentare modelli esportabili in progetti innovativi comunque legati alle peculiarità (materie prime, identità culturali, modelli di sviluppo) delle rispettive economie.
Il corso "Now, I know how!” si articola in due moduli full immersion della durata ciascuno di cinque giorni, in Lombardia e in Umbria, alternati a didattica a distanza, (vedi info dettagliate nell'application form).
Il curriculum, sviluppato su misura del gruppo specifico di studenti, prevede un mix di visite guidate presso atelier, aziende, laboratori artigiani nei più diversi campi, esperienze in vivo degli artefici del Made in Italy raccolte in aula, didattica teorico-pratica condotta da imprenditori, docenti universitari e consulenti d’azienda, come anche colloqui individuali di orientamento professionale. In questo quadro, le testimonianze di imprenditori di successo - per ricostruire il percorso d'impresa dalla formalizzazione di un'idea fino al suo più ampio sviluppo - rappresentano un momento formativo davvero prezioso e di grande impatto sui giovani, i quali potranno senz'altro trarne spunti di riflessione e stimoli arricchenti sia per un inserimento vincente nel mondo del lavoro che per lo sviluppo del proprio progetto d’impresa.
Invia la tua application form entro il 31 luglio 2021 a
corsi@foil.it

